numero verde 800210199

  • Home
  • Erogatori & Trappole
  • Trappole Meccaniche

Le trappole

trappole meccaniche

Al giorno d'oggi esistono vari metodi di cattura dei roditori dai più sofisticati a quelli più rudimentali ed artigianali. Le trappole si suddividono in trappole killer, che catturano l'animale uccidendolo, e trappole live, che catturano l'animale rimanendo in vita. A seconda di quanti animali si necessita di catturare ci sono trappole a cattura singola, e trappole a cattura multipla. Il primo dispositivo è formato da un congegno a scatto che deve essere riarmato dopo ogni ingresso consentendo quindi la cattura di un unico individuo; il secondo invece senza alcun intervento di manutenzione, può catturare più individui più è grande la trappola.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Trappole in ambienti Civili

Per poter utilizzare una trappola all'interno di ambienti civili deve avere adeguati requisiti in termini di efficacia, sicurezza ed igiene. Un aspetto positivo dell'utilizzo delle trappole è che non si devono usare sostanze rodenticida, evitando così il rischio di contaminazione ambientale. Altro importante aspetto positivo è che una volta catturato l'individuo, viene bloccato all'interno di essa, privandolo di qualsiasi possibilità di nutrimento e contaminazione con escrementi ed urine. A differenza della cattura con i rodenticidi, le trappole richiedono frequente controllo e manutenzione. Riguardo alla frequenza dei controlli, se non si è in presenza di un'infestazione, il controllo può avvenire ogni 4-5 giorni, se invece si è in presenza di un'infestazione serve un controllo al giorno. Le trappole usate per catturare i topi di solito non possono essere utilizzate per la cattura dei ratti. In quanto si debbono usare trappole di adeguate dimensioni, questo perché non sempre i dispositivi usati si dimostrano efficaci. Nel caso di trappole usate per la cattura dei ratti, a causa della forte potenza del loro meccanismo di scatto, è molto rischiosa per persone od animali non bersaglio, e tal volta se non maneggiate con cautela, possono ferire anche gli operatori. Per evitare tutto ciò a tal fine, si devono impiegare le trappole dove l'accesso sia interdetto ai non addetti alle operazioni di controllo ed impiegare apposite protezioni. Il modello più semplice e utilizzato per la lotta ai roditori è la trappola collante.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Trappole in Spazi Aperti

L'uso di trappole per il controllo dei roditori in pieno campo dannose alla colture , da là possibilità di ridurre i rischi per le specie non bersaglio. Ma la loro efficacia và valutata caso per caso. Contro i roditori di piccola taglia è possibile utilizzare trappole di tipo live, particolarmente utilizzate nella cattura di topi selvatici o delle arvicole. Dei buonissimi risultati sono stati riscontrati nei frutteti nei riguardi dell'Arvicola del Savi utilizzando trappole modello INRA. Ossia trappole da situare in corrispondenza dei fori di uscita delle gallerie delle arvicole consentendo di catturare un solo individuo per volta.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Visit Review Site Coral www from this link.

roma disinfestazioni logo

roma derattizzazioni logo

roma pulizie logo

 roma giardinaggio logo