numero verde 800210199

  • Home
  • Erogatori & Trappole
  • Erogatori d'Esca

Gli erogatori

Da anni ormai si stanno diffondendo attrezzature specifiche per la protezione delle esche avvelenate, esse vengono chiamate "Erogatori di esca" o "Stazioni di avvelenamento" o comunemente chiamate "Trappole per Topi". Le principali funzioni di un erogatore sono: - proteggere l'esca da uomini o animali per i quali non è impiegata, in quanto se si sono usati anticoagulanti a dose singola è molto pericolosa. – fare in modo che la permanenza all'interno dell'erogatore dei roditori sia abbastanza sufficiente da fargli assumere un'elevata dose di rodenticida. – Proteggere l'esca da polvere ed umidità. – Sistemare l'erogatore in una posizione fissa, dalla quale si possano verificare i consumi dell'esca e poterla recuperare facilmente alla fine del trattamento. Purtroppo non tutti gli erogatori che si trovano sul mercato possono rispecchiare le funzioni sopra indicate. A questo proposito l'EPA che è la massima autorità negli USA per la regolamentazione dell'uso dei pesticidi, analizzando le principali tipologie di erogatori presenti sul mercato, è venuta a conoscenza della loro inadeguatezza a proteggere l'esca, soprattutto in presenza di bambini/uomini od altri animali ai quali non sono destinati. Secondo l'EPA essi devono essere: 1) Resistenti al deterioramento causato da agenti atmosferici. 2) Abbastanza robusti, in modo che non possano essere distrutti da oggetti reperibili con facilità, o da bambini al di sotto dei 6 anni usando le mani od i piedi. 3) Sigillati in maniera tale da non essere raggiunti da bambini od animali non bersaglio. 4) dotati di fori di entrata che permettano l'accesso del roditore(anche adulto), ma lo impediscano agli altri animali. 5) Fissati in modo da non poter essere spostati oppure privati dell'esca da parte dei roditori. 6) comprensivi al loro interno di strutture che tengano ben salda l'esca evitando così dispersioni e asportazioni. 7) Sagomati e colorati in modo da non attirare i bambini. 8) Esibite scritte di avvertimento in punti ben visibili. Queste sono le caratteristiche fondamentali che un erogatore deve avere se viene impiegato in posti dove abbiamo accesso bambini od animali non bersaglio.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Fissaggio dell'Erogatore

Fissaggio dell'erogatore

Il fissaggio dell'erogatore è fondamentale per due importanti ragioni. Per avere un'ottima efficacia deve essere collocato dove passano i roditori, e quindi non deve essere possibile il suo spostamento da parte di persone non addette alle operazioni di controllo. Il suo fissaggio serve a far in modo che se ci siano urti o ribaltamenti l'esca non possa fuoriuscire rischiando così di contaminare l'ambiente. Un aspetto da non sottovalutare è certamente l'acuta diffidenza di topi e ratti. Infatti se dovessimo tralasciare il fissaggio dell'erogatore potremmo scoraggiare il roditore a nutrirsi della sostanza rodenticida al suo interno. L'erogatore, presente in vari modelli di diverse dimensioni, può essere fissato al muro, alla pavimentazione o a un paletto in funzione delle possibilità riscontrate in fase di sopralluogo. Oltre al suo fissaggio è importante provvedere alla sua segnalazione mediante l'affisione di cartelli che indichino la presenza di esche rodenticide e la numerazione dell'erogatore, la quale fornisce ai nostri tecnici la possibilità di effettuare un corretto e completo monitoraggio.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Fissaggio dell'Esca

Esca paraffinataEsca nell'erogatore

Poter fissare l'esca è molto importante per un erogatore. Questo perché capita spesso che i roditori non consumino tutto il cibo in loco, ma che tendano a traslocarlo in luoghi riparati, con il rischio così di contaminare l'ambiente. Fissando l'esca all'erogatore questo è proprio quello che si vuole evitare. I metodi per il fissaggio sono semplici, si possono fissare con una sbarretta di metallo oppure usando alloggiamenti appositi per blocchetti di dimensioni idonee. Se l'erogatore non è provvisto di un metodo di fissaggio , esso può anche essere realizzato con metodi posticci. Fissare l'esca bene, vuol significare il prolungare il più possibile la sua efficacia , mantenendola sospesa sarà al riparo da possibili deterioramenti dovuti a condense sul fondo del contenitore, evitando il formarsi di muffe. Fissare l'esca all'interno dell'erogatore, oltre che una buona prassi, è certamente un vantaggio per le operazioni di derattizzazione e monitoraggio di topi e ratti.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Visit Review Site Coral www from this link.

roma disinfestazioni logo

roma derattizzazioni logo

roma pulizie logo

 roma giardinaggio logo