numero verde 800210199

  • 750x200 blatta germanica
  • derattizzazione roma
  • disinfestazione palme roma
  • disinfestazione pulci roma
  • disinfestazione zanzare roma
  • disinfestazione formiche roma

Derattizzazione con cereali trattati

Come tutti ben sanno, i cereali sono il cibo prediletto dai roditori, ed il loro utilizzo è senza dubbio un valido sistema di adescamento. I cereali che si usano per tale scopo devono essere privi delle glume che li avvolgono. Essi vengono mescolati al principio attivo sotto forma di concentrato liquido, dopo di che per far si che si presentino colorati in vari modi, vengono aggiunti dei coloranti. Inoltre per renderli ancora più appetibili si possono aggiungere sostanze aromatiche e zuccheri. I cereali in grani possono essere inseriti in bustine di plastica o di carta per facilitarne la distribuzione. Cosa molto

Leggi tutto

Derattizzante sotto forma di farina

In alcuni casi i cereali possono essere ridotti in fiocchi o sfarinati. Infatti tale formulazioni rispetto ad i cereali interi presentano una maggiore appetibilità, solo che assorbendo facilmente umidità il loro principio attivo è di breve durata, ma viene assorbito di più all'interno dell'esca. Quindi se si usano tali cereali, l'esca deve essere sostituita frequentemente. Con questa tipologia di esca è veramente difficile che topi e ratti possano disperdere alcuna sostanza nociva nell'ambiente nonostante non sia possibile il fissaggio della stessa all'interno di un erogatore. In casi non soggetti a particolari condizioni, l'utilizzo di sfarinati può essere un valido strumento per il monitoraggio dei roditori in tutte le fasi della derattizzazione.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

 

derattizzazione con pellet

La produzione di esche in pellets avviene tramite apposite macchine; sia i cereali che il principio attivo sono impastati insieme a delle sostanze addensanti che attirano facilmente topi e ratti. La loro appetibilità risulta essere buona, anche se minore rispetto a quella dei cereali interi. Il principio attivo all'interno di essi viene assorbito in maniera più uniforme dai roditori. Anche essi in presenza di umidità, perdono la maggior parte della loro efficacia ed appetibilità, quindi è consigliabile non usarli in prossimità di ristagni d'acqua. I pellets di piccola taglia di solito vengono usati quando si vuole situare l'esca all'interno della tana del roditore. Anche i pellets possono essere traslocati dai roditori, comportando i rischi che ne conseguono. Uno dei principali problemi nell'utilizzo di queste sostanze sotto forma di piccoli granuli è proprio l'impossibilità di fissarli ad alcun tipo di erogatore d'esca rodenticida.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

derattizzazione con esca fresca

Un forte successo nel mercato della derattizzazione è costituito dall'introduzione dell'esca in pasta. Di consistenza farinosa, formata da scarti e residui alimentari, viene amalgamata con grassi vegetali, ai quali si uniscono dei Conservanti per evitarne l'irrancidimento. Essa di solito è contenuta in bustine di carta, untuose al tatto. Gli ingredienti della pasta sono di forte richiamo per i roditori, e presentandosi molto oleosi in situazioni di cibo secco, sono molto più appetibili. La loro durata è buona, anche se alcune volte quando la temperatura è molto elevata(soprattutto in estate) le bustine iniziano a trasudare olio. Difficile è il fissaggio di queste bustine all'interno degli erogatori, spesso topi e ratti possono disperdere queste sostanze nell'ambiente.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

 

derattizzazione con uso di blocchetti paraffinati

Ultimamente sono state immesse sul mercato esche, che permettono la realizzazione di blocchi che contenenti paraffina in minori quantità e lavorati a basse temperature. Di certo hanno costi maggiori, ma più duraturi e mantenendo un ottima appetibilità. Inoltre essendo queste esche prodotte in blocchi compatti, che possono essere fissati all'interno degli erogatori e quindi traslocati con poca facilità dai roditori, soprattutto se si hanno blocchi di grandi dimensioni. Tenendo presente tutto ciò, le esche paraffinate in blocchi si possono utilizzare in varie situazioni, essendo efficaci anche in condizioni forte competizione alimentare. I blocchi paraffinati sono il derattizzante maggiormente utilizzato per la lotta a topi e ratti. Grazie alla possibilità di poterli ancorare all'interno dell'erogatore facendo passare una piccola astina in metallo nel foro centrale sono il rodenticida più sicuro e comunemente adoperato nella maggior parte degli interventi di monitoraggio roditori e derattizzazione localizzata.

Per evitare il deterioramento al quale vanno incontro gran parte delle esche rodenticida, sono state composte delle formulazioni in cui il principio attivo ed il materiale commestibile, sono mescolati alla paraffina. Essa viene mescolata agli ingredienti, dopo di che viene colata in stampi dove in seguito si solidifica. Le esche paraffinate hanno prezzi più contenuti, ma purtroppo hanno un difetto. A causa della procedura che viene utilizzata, che pone gli ingredienti ad un forte calore, essi danno all'esca una bassa appetibilità. Inoltre il raffreddarsi lentamente della paraffina fusa, causa lo spargimento disomogeneo degli ingredienti appetibili all'interno dell'esca. Di solito questo tipo di esche, viene usato in ambienti dove ci sono scarse alternative di cibo.

 

Roma Derattizzazioni esegue interventi di derattizzazione in Roma e Provincia

Chiama il Numero 06 4521 4670 per un Preventivo Gratuito

roma derattizzazioni

 

Altri articoli...

Visit Review Site Coral www from this link.

roma disinfestazioni logo

roma derattizzazioni logo

roma pulizie logo

 roma giardinaggio logo